Si è tenuto a Torino sabato 17 aprile un grande pellegrinaggio di Confraternite in occasione dell’Ostensione della Sindone. Nella loro moltitudine di colori sono pervenute nella città sabauda tante confraternite piemontesi, liguri, lombarde, toscane, pugliesi e siciliane, oltre ad una nutrita rappresentanza della Maintenance des Confreries de Penitents (Francia). L’evento promosso dalla Confraternita del SS. Sudario di Torino, dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia e dal FOGC-Forum Internazionale delle Confraternite ha radunato 156 confraternite con oltre 2500 confratelli e consorelle.
(per visualizzare tutt le foto del pelegrinaggio, prego cliccare qui)
Molto significativa la partecipazione delle confraternite della nostra Diocesi: due i pullman organizzati, uno guidato dal priore Diocesano Luciano Currarino che comprendeva rappresentanze delle confraternite della nostra Diocesi e uno organizzato dalla nostra Confraternita: particolare curiosità hanno destato i 10 bimbi della Confraternita di San Giacomo di Levanto vestiti nel tradizionale abito di pellegrini (vd foto a sx). I membri di San Giacomo hanno partecipato attivamente all’evento non solo indossando l’abito tradizionale, ma anche in veste di volontari FOGC (!° foto in alto a sx) assicurando lo svolgimento della manifestazione, dall’attività di segreteria, all’organizzazione della processione.
Il programma prevedeva la S. Messa presso la Chiesa di San Filippo Neri presenziata da Mons. Bernard Barsì, Arcivescovo di Monaco-MonteCarlo che guidava il pellegrinaggio della sua Diocesi. La funzione è stata preceduta da una breve introduzione del prof. Bruno Barberis, Direttore del Centro Internazionale di Sindonologia. Al termine una lunga processione ha attraversato piazza Castello e si è approssimata ai Giardini Reali e di lì è sfilata silenziosamente davanti alla Sindone.
Ricordiamo altresì che la Confraternita del SS. Sudario di Torino, promotrice del pellegrinaggio, è gemellata con la nostra Confraternita sin dal 1998, anno in cui il nostro sodalizio unitamente alla Parrocchia di Sant’Andrea organizzò un pullman per partecipare all’Ostensione di quell’anno.
Foto di Gruppo Volontari FOGC davanti al Duomo di Torino, 17 aprile 2010: da sx a dx – Andrea Benedetti (Coordinatore Regionale Confraternite della Toscana), Lino Cazzolla (Confratello), Giacomo Cerruti (Priorato Ligure Confraternite, Resp. Commissione Rapporti Confraternite Estere della Confederazione), Francois Dunan (Grand Maitre de la Maintenance des Confreries), Fabio De Dominicis (confratello), Alessandra Boscolo (consorella), Antonio Tavilla, Barbara Terenzoni (consorella), Dario Scopesi (confratello), Valerio Odoardo (confratello), Gian Paolo Vigo.
Sono Luciano Venzano, vorrei sapere perchè sono stato estraniato dalle notizie della confraternita, pur continuando a scrivere, in sede locale, a favore di essa. Se ho sbagliato qualcosa chiedo perdono, in caso contrario è il vostro agire che conferma ciò che io penso.
Pingback: Il Cammino Nazionale di Fraternità si terrà a Torino dal 12 al 14 giugno 2015 | Confraternita San Giacomo Ap. – Levanto