“La processione con le confraternite e lo spettacolo pirotecnico hanno concluso la 50° Festa del Mare di Levanto”

43018271854_172d256607_oDopo la rievocazione storica, sapientemente organizzata e gestita dal Gruppo Storico Borgo e Valle, che tradizionalmente viene evocata a Levanto la vigilia della Festa di San Giacomo, mercoledì 25 luglio è il giorno in cui la Chiesa celebra il Santo Apostolo, patrono dei Marinai e della Gente di Mare e Santo Titolare della Confraternita levantese che porta il suo nome.

thumbnail_IMG_7034

Il programma si era aperto con le celebrazioni eucaristiche nell’Oratorio di San Giacomo, alle ore 08.30, da parte di Don Gianluigi Bagnasco, cappellano della Confraternita e parroco di Levanto.

Alle 10.30 la S. Messa solenne presieduta da S.E.R. Mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, concelebrata da Don Gian Luigi Bagnasco e da Don Nilo Gando, l’arciprete emerito di Framura che fu già presente alla prima edizione della Festa nel 1969; Don Roberto Savio ha esercitato il servizio di confessore. Presenti alla funzione Roberto Canepa e Roberto Masi, rispettivamente, Vice Priore e cancelliere del Priorato delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Genova e Piergiacomo Bariselli, priore della Confraternita del SS. Sacramento di Chiari (BS). La corale MusicaNova di Levanto guidata dal maestro Aldo Viviani ha animato la liturgia.

Athumbnail_IMG_7041lla celebrazione erano presenti il Sindaco di Levanto, dott. Ilario Agata, il Com.te Stazione Carabinieri M.llo De Toma, il Com.te Polizia Municipale Giannarelli e il Com.te della Guardia Costiera di Levanto M.llo Petruzzello. Presenti altresì il Gruppo Storico Borgo e Valle rappresentato dal Vice Presidente Marisa Gallorini e da una rappresentanza dell’Associazione Gente di Mare. A seguire presso gli “Orti di San Giacomo” l’aperitivo offerto dall’Amministrazione Comunale e gestito dalla Confraternita. Prima dell’agape fraterna, l’Angelus recitato da S.E.R. Mons. Gallese nel giardino adiacente l’Oratorio.

thumbnail_IMG_7064 Dalle 16 alle 22 in piazza della Loggia per celebrare l’evento le Poste Italiane hanno messo a disposizione l’annullo filatelico per la “50° Festa del Mare” alla presenza dell’arch. e confratello Simone Fareri che ha ideato il logo della Festa del Mare riprodotto nell’annullo.

IMG_7091

Alle 21 sul sagrato della parrocchiale di Sant’Andrea S.E.R. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo di La Spezia-Sarzana-Brugnato, ha celebrato il Vespri solenni davanti alle confraternite presenti con i loro crocifissi, in uno dei momenti più emozionanti di questa 50° Festa del Mare; presenti anche un foltissimo numero di Sindaci, guidati dal primo cittadino di Levanto dott. Ilario Agata.

thumbnail_IMG_7199

thumbnail_IMG_7101Al termine della funzione ha avuto inizio la Grande Processione lungo le vie della città sino al mare: 20 i grandi crocifissi processionali della tradizione ligure che hanno attraversato Levanto tra due ali di folla. La Cassa del Santo trasportata dai marinai scalzi in abito tradizionale era preceduta da Don Alessio Batti, fresco di ordinazione sacerdotale, cui quest’anno è toccato il privilegio di portare la reliquia di San Giacomo, mentre Mons. Palletti presiedeva la processione e il giovane chierico Dario Scopesi (a lungo segretario della Confraternita di San Giacomo) animava la preghiera. Presenti ai Vespri e alla processione Giacomo Cerruti, Luisa Piccardo ed Enrico Canepa del Priorato delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Genova e Francesco Garibotti priore Diocesano per le Confraternite.

thumbnail_IMG_7143Dalla passeggiata alla “Pietra”, finis terrae di Levanto, un’imbarcazione con a “bordo” la statua di San Giacomo si muoveva verso il centro del golfo “scortata” da numerosi gozzi per celebrare i caduti donando al mare una corona di fiori, mentre le acque risplendevano di migliaia lumini galleggianti. Il Grandioso Spettacolo pirotecnico sul mare, durato ben 25 minuti, ha posto il sigillo su una delle più belle Feste del Mare di Levanto.

43686863872_120c72a846_o

Vivi apprezzamenti e ringraziamenti agli organizzatori, Gruppo Storico Borgo e Valle (presidente Alessandro Bertolotto) e Confraternita di San Giacomo (priore Giovanni Gianelli) sono stati esplicitamente espressi dal Sindaco di Levanto al termine dei festeggiamenti. Un ringraziamento vivissimo a tutti coloro che a vario titolo hanno operato affinchè tutto si svolgesse al meglio e in sicurezza: Polizia Municipale, Arma dei Carabinieri, Protezione Civile, Croce Rossa e Croce Verde, Vigili del Fuoco. Un plauso alle confraternite e in particolare alle squadre di cristezzanti che hanno alzato i grandi crocifissi lungo le strade, a testimoniare una fede antica ma ancora attuale e ben radicata nelle nostre comunità.

thumbnail_IMG_7099

 

Infine un ricordo particolare per gli amici del Dragun di Camogli che a remi hanno vogato portando la loro caratteristica imbarcazione da Camogli a Levanto (e ritorno) per ben 26 miglia e che per la 50° edizione della Festa non hanno voluto mancare all’appuntamento. Arrivederci al 2019 per i 50 anni della Festa del Mare di Levanto 1969 – 2019.

Questo l’elenco delle Confraternite che hanno partecipato alla 50° Festa del Mare di Levanto e che hanno ricevuto la medaglia ricordo dal priore della Confraternita di San Giacomo Apostolo, Giovanni Gianelli.

  1. San Giacomo Apostolo di Levanto con crocifisso “piccolo”
  2. SS. Trinità di Savignone (GE) con crocifisso
  3. S. Antonio Abate di Pieve Ligure (GE) con crocifisso
  4. SS. Annunziata di Ruta di Camogli (GE) con 2 crocifissi
  5. Crocifisso di Carasco con squadra di Ruta di Camogli
  6. Immacolata Concezione di Moneglia (GE) con crocifisso
  7. Santa Caterina di Sestri Levante (GE) con crocifisso
  8. N.S. del Carmine di Sestri Levante con crocifisso
  9. San Lorenzo di Casanova (GE) con crocifisso
  10. SS. Trinità di Lavagna (GE) con crocifisso
  11. SS. Nazario e Celso di Multedo (GE) con crocifisso
  12. SS. Sacramento di Caranta (GE) con crocifisso
  13. SS. Sacramento di Castagnole Massa con crocifisso
  14. S. Sebastiano di Stella San Giovanni (SV) con crocifisso
  15. S. Croce di Bastia d’Albenga (IM) con crocifisso
  16. SS. Sacramento di Chiari (BS)
  17. S. Jacopo di Compostella di Perugia
  18. SS. Trinità di Legnaro di Levanto
  19. S. Croce di Montale di Levanto
  20. S. Bernardo di Brugnato
  21. Ceriale (SV) con un crocifisso

(visualizza QUI tutte le foto della 50° Festa del Mare parte religiosa)

 

Questa voce è stata pubblicata in Vita della Confraternita. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...