-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2022
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- luglio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- aprile 2010
- aprile 2008
Categorie
- anno della fede
- Assemblea
- Bimbi
- Cammini Internazionali
- Cammino dei Giovani delle Confraternite
- Cammino di Fraternità
- Cammino di Santiago
- Cammino Nazionale dei Giovani delle Confraternite
- cammino nazionale giovani confrati
- candelora
- Casacce
- Chiesa di Sant'Andrea a Levanto
- Comunicazione
- Concerti
- Conferenze
- Congressi Eucaristici Nazionali
- congresso eucaristico nazionale
- Consiglio Direttivo
- Corpus Domini
- Cultura
- de gustibus
- Diocesi
- don gian luigi bagnasco
- Festa del Mare
- FOGC
- Francesco Moraglia
- giubileo della misericordia
- Iniziativa a favore della Confraternita
- Iniziative Altre Confraternite
- Itala Mela
- Levanto
- Lotteria
- lourdes
- Luigi Palletti
- Lutti
- Maintenance des Confréries de Pénitents
- Matrimoni
- Mons. Palletti
- Mostre
- Natale
- Natale al Mare
- Nomine
- Notizie dalla Diocesi
- Nuovi confratelli
- Oratorio di San Filippo Neri di Genova
- Oratorio di San Rocco
- Oratorio San Giacomo
- Ostensione della Sindone
- Papa
- Parrocchia di S. Andrea in Levanto
- Pellegrinaggi
- Pellegrinaggi a remi
- Presepe
- Prime Comunioni
- Primo piano
- Priorato Diocesano
- Processioni
- Quarant'Ore
- Quaresima
- Raccolta benefica
- Raduni
- Raduno Diocesano di Massa
- Regione Ecclesiastica Ligure
- Restauri
- Ritiri spirituali
- Salita alla Casa del Padre
- Santa Messa
- Senza categoria
- Sindone di Torino
- Sito istituzionale
- Soviore
- Vescovo Diocesano
- Vita della Confraternita
Meta
Archivi categoria: Concerti
Quartetto Mesconia in concerto, Venerdì 9 settembre nell’Oratorio di San Giacomo
Per la quarta volta il quartetto Mesconia sarà nostro gradito ospite nell’ oratorio di San Giacomo a Levanto per un concerto d’archi Quest anno presenteranno un programma molto vario e nuovo: oltre a brani molto conosciuti come il famoso „Serenadenquartett“ … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Contrassegnato Beate Färber, katja duffek, levanto, Ludwig Hahn, mesco, mesconia, Nicola Moneta, nicoletta mezzanotte von buttlar, Oratorio San Giacomo, quartetto mesconia, Wolfram Dierig
Lascia un commento
Concerto d’Organo in San Giacomo a favore del tetto dell’Oratorio
La “Campagna adotta una Tegola” non va in vacanze e, specialmente in occasione delle messe prefestive di questo agosto, potete far sentire la vs vicinanza alla Confraternita e soprattutto all’Oratorio “sottoscrivendo la vs adozione”. Il prossimo evento che vi vorremmo … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti, Oratorio San Giacomo
Contrassegnato concerto organistico, concerto per organo, concerto per organo e soprano, gruppo vocale musicanova, levanto, luca ratti, olga angelillo, Oratorio di San Giacomo, Oratorio San Giacomo, Organo, organo agati, Rassegna organistica, rassegna organistica levantese
Lascia un commento
Quartetto Mesconia suona a favore dell’Oratorio di San Giacomo
Si è tenuta sabato 5 settembre l’atteso concerto del Quartetto Mesconia, formazione tedesca di archi che da 3 anni chiude la stagione concertistica nell’Oratorio di San Giacomo. Buona la partecipazione di pubblico, nonostante la concomitanza di eventi nell’ambito della Notte … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Contrassegnato Beate Färber, katja duffek, levanto, Ludwig Hahn, mesconia, Nicola Moneta, nicoletta mezzanotte, Oratorio di San Giacomo, quartetto d'archi, quartetto mesconia, Wolfram Dierig
Lascia un commento
Con questo suggestivo titolo il Quartetto Mesconia ritorna per la terza volta nell’Oratorio di San Giacomo a Levanto per un nuovo concerto con un programma romantico su musiche di Dvorak, Suk e Schulhoff. Boemia sul mare è il luogo fittizio in cui … Continua a leggere
Roberto Polinelli ha presentato il suo nuovo cd con un concerto sul sagrato di San Giacomo
Nel suggestivo sagrato di San Giacomo, domenica 23 agosto, è tornato a suonare l’amico Roberto Polinelli con i “Manata a Curri Group”. Nell’occasione Polinelli ha presentato il nuovo cd “U ceu de lampare”. Buona la partecipazione di pubblico nonostante le … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Contrassegnato levanto, Manata a Curri Group, Oratorio di S. Giacomo, Oratorio San Giacomo, Roberto Polinelli, san giacomo
Lascia un commento
Un successo il concerto di Carlo Tunesi sull’organo di San Giacomo
Bel successo per l’unica concerto organizzato dalla nostra Confraternita nell’ambito della Rassegna Organistica Levantese, giunta alla 13° edizione, che da 10 anni viene organizzata congiuntamente con il coro MusicaNova diretto da Aldo Viviani. Carlo Tunesi ha suonato l’organo Agati 1827 … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti, Oratorio San Giacomo, Primo piano
Contrassegnato aldo viviani, carlo tunesi, concerto d'organo, levanto, luca ratti, musicanova, oratorio, Oratorio di San Giacomo, oratorio s. giacomo, Oratorio San Giacomo, Rassegna organistica, rassegna organistica levantese, san giacomo
Lascia un commento
Carlo Tunesi all’organo Agati 1827 – Venerdì 21 agosto concerto organistico in San Giacomo
Si terrà venerdì 21 agosto, alle 21.30, il consueto appuntamento con il concerto organistico nell’Oratorio di San Giacomo, tappa unica della XIII Rassegna Organistica Levantese, organizzata congiuntamente al Gruppo Vocale MusicaNova. Il nostro Direttore Artistico, Luca Ratti, ha selezionato l’organista … Continua a leggere
Valentina Benelli e la sua fisarmonica classica in concerto in San Giacomo venerdì 31 luglio
Venerdì 31 luglio, alle 21.15, l’Oratorio di San Giacomo a Levanto ospiterà Valentina Benelli e la sua fisarmonica classica, per un concerto su musiche di J.S. Bach, G. Frescobaldi, B. Pasquini. Ingresso libero
Pubblicato in Concerti, Oratorio San Giacomo
Contrassegnato concerto, fisarmonica, fisarmonica classica, levanto, oratorio, Oratorio di San Giacomo, Oratorio San Giacomo, san giacomo, valentina benelli
Lascia un commento
Suggestivo concerto sul sagrato di San Giacomo
Una calda serata di settembre ha fatto da cornice al concerto di Roberto Polinelli (chitarra e voce) e Alessandro Scopesi (solo chitarra) sul sagrato del nostro Oratorio. Buona la partecipazione del pubblico distribuito tra i due bracci del sagrato … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti, Oratorio San Giacomo
Contrassegnato Alessandro Scopesi, concerto, levanto, oratorio, Oratorio di San Giacomo, Roberto Polinelli, san giacomo, terra mia
Lascia un commento
Oratorio gremito di pubblico per il Quartetto Mesconia
Duecento persone, incuranti della pioggia, sono saliti sul Colle della Costa per il concerto di Archi proposto dal Quartetto Mesconia
Pubblicato in Concerti, Oratorio San Giacomo
Contrassegnato concerto, concerto d'archi, levanto, mesconia, nicoletta mezzanotte, Oratorio di San Giacomo, quartetto mesconia
Lascia un commento