Istruzioni utili per partecipare al Cammino dei Giovani di Levanto:
Segreteria: Una postazione sarà ubicata davanti alla Loggia Medioevale nella piazza omonima. La Segreteria sarà predisposta per l’Iscrizione, per la consegna dei foulards, per la prenotazione della Foto del Cammino, per la consegna del permesso per il parcheggio da posizionare sul cruscotto. per la raccolta del materiale per il pranzo e per tutto quanto fosse altrimenti necessario
Parcheggio Auto e Furgoni, Pulmini piccoli: Il Comune di Levanto ha messo a disposizione del Raduno il piazzale antistante la Loggia Medioevale (piazza del Popolo e la via Cantarana attigua alla piazza). Al momento del vs arrivo siete pregati di passare in Segreteria e dopo esservi registrati ritirare il permesso da posizionare sul cruscotto.
Iscrizione al Cammino: Ogni Confraternita è tenuta ad iscriversi presso la Segreteria versando un’offerta di 10 euro comprensiva dell’Attestato di Partecipazione che verrà consegnato alla conclusione della processione
Foulards del Cammino: Rossi con il logo del Cammino dei Giovani di Levanto, sono disponibili a 5 euro l’uno sino ad esaurimento. E’ in particolar modo rivolto a tutti i bambini e ragazzi, non solo in abito di confraternita, anzi in specialmodo da coloro che pur partecipando al Cammino non possiedono una veste liturgica. Sono disponibili presso la Segreteria del Cammino e possono essere prenotati comunicandolo all’indirizzo: sangiacomolevanto@hotmail.com
Foto del Cammino: Al termine della Santa Messa un fotografo professionista realizzerà la foto del Cammino dei Giovani (saranno ammessi, tutti i bambini, i sacerdoti concelebranti, i crocifissi, gli stendardi, i priori presenti). Le foto possono essere prenotate al momento dell’iscrizione presso il Tavolo della Segreteria versando contestualmente 7 euro a cui occorrerà aggiungerà altri 2,5 euro per spedizioni fuori Levanto. Le foto, del formato 20×30, saranno consegnate all’Organizzazione nei 4 gg successivi e verranno spedite/consegnate a nostra cura. Possono altresì essere pre-prenotate anche via email all’indirizzo sangiacomolevanto@hotmail.com ma dovranno poi essere confermate in sede di iscrizione.
Zainetti Omaggio: A tutti i bambini presenti che passeranno dalla Segreteria al momento dell’iscrizione, e sino ad esaurimento, verrà consegnato uno Zainetto gentilmente offerto dalla sede centrale di CARISPEZIA.
Materiale per Agape Fraterna: A Tutti i partecipanti al Cammino, Confraternite e Famiglie, è stato richiesto di consegnare in Segreteria al momento dell’iscrizione un piccolo contributo materiale da condividere al momento del pranzo: la scelta è a vs discrezione, torte dolci e/o salate, salumi, bibite, vino, merendine, snack…Qaunto raccolto andrà a sommarsi a quanto messo a disposizione dal Comune di Levanto nell’Agape fraterna che condivideremo presso il Centro Scuole Medie in Via Martiri della Libertà al termine della processione. Personale volontario sarà a vs disposizione per accompagnarvi nella sede del pranzo.
Giochi: Al termine del pranzo si terrà il momento tanto atteso dai nostri bambini i giochi!!!. Per bambini delle elementari e medie che vogliono partecipare sarà allestito un percorso di 10 giochi tipo olimpiade. I bambini, “mescolati ad altri gruppi presenti e di diversa età, verranno suddivisi in 4 squadre. Per lo svolgimento dei Giochi abbiamo bisogno del VS Aiuto, Genitori, Nonni e Zii sono i benvenuti come volontari. Comunicate la VS disponibilità al momento dell’Iscrizione. I responsabile di ogni gioco vi spiegheranno nel dettaglio le regole di ciascun gioco e di cosa ci sarà bisogno. Si consiglia ai genitori di vestire i bambini in abbigliamento sportivo
Volontari: I Volontari del Cammino dei Giovani sono riconoscibili da un badgets appeso al collo che riporta il nome e i loghi del Raduno. Non esitate a chiamarli in caso di necessità
Le Origini
Nell’autunno del 2011 le confraternite liguri decisero che era il tempo di aprirsi al futuro e di promuovere un incontro annuale indirizzato ai “pellegrini” così come tradizionalmente vengono identificati i bimbi e i giovani minori di 16 anni che partecipano alle attività promosse dalle nostre confraternite. Questi incontri si articolano in 2 momenti tra loro strettamente connessi: la mattina è dedicata alla liturgia con la S. Messa comunitaria animata dai giovani e la processione con i crocifissi della tradizione ligure adattati nel peso e nelle dimensioni ai giovani “portou”. Dopo pranzo, nel pomeriggio, spazio ai giochi a favore dei giovani: i bimbi/ragazzi che si sono iscritti alla giornata vengono organizzati in squadre e quindi vengono partecipano a tutta una serie di attività ludiche che si svolgono contemporaneamente come in occasione dei giochi olimpici dove gli animatori sono i papà e i nonni, tutti confratelli a loro volta.
Il I Cammino Confraternale Ligure della Gioventù si tenne ad Arenzano (GE) il 15 aprile 2012 presso il Santuario del Bambin Gesù, ospiti dei Frati Carmelitani Scalzi. Il II Cammino dei Giovani delle Confraternite Liguri si terrà a Levanto (SP) domenica 7 aprile 2013 (Domenica in Albis). Il III si terrà nel 2014 a Loano.
Elenco Confraternite che hanno comunicato la loro partecipazione al II Cammino Confraternale Ligure della Gioventù, Levanto 7 aprile 2013 (aggiornato allo 05.04):
Confraternita dei Disciplinanti Bianchi di San Giovanni Battista – Loano (SV)
Confraternita di San Giovanni Battista – Cantalupo di Varazze (SV)
Confraternita di S. Rocco e NS. della Croce – Castagnabuona di Varazze (SV)
Confraternita di S. Sebastiano – Stella S. Giovanni (SV)
Confraternita del SS. Sacramento – Montesignano (GE)
Arciconfraternita Natività di Maria SS. e San Carlo – Masone (GE)
Confraternita di San Siro di Langasco – Campomorone (GE)
Confraternita del SS. Rosario di Comago – Sant’Olcese (GE)
Confraternita di San Giacinto di Fontanegli (Genova)
Confraternita dell’Immacolata Concezione – Moneglia (GE)
Confraternita di Santa Croce – Monterosso al Mare (SP)
Confraternita di NS Assunta in Cielo – Riomaggiore (SP)
Confraternita Mortis et Orationis – Bracelli (SP)
Confraternita del SS. Sacramento – Piana Battolla (SP)
Pingback: Cammino dei Giovani a Levanto e Cammino Internazionale col Papa tra i grandi appuntamento del 2013 | Confraternita San Giacomo Ap. – Levanto
Pingback: Benedizione Stendardo Bambini e Processione delle Palme | Confraternita San Giacomo Ap. – Levanto
Pingback: Domenica 7 aprile il Cammino dei Giovani delle Confraternite e la Festa della Famiglia | Confraternita San Giacomo Ap. – Levanto